Vantaggi del DESA

Non solo denaro, il DESA fa risparmiare anche molto di piu'
null

Risparmio in energia elettrica, senza penalizzare l’aspirazione, sistema non peggiorativo

Il DESA porta ad eliminare i volumi di aspirazione non necessari, chiudendo le serrande delle macchine non operanti produzione, e regolando l’aspiratore ad estrarre aria solo da quelle in produzione. Se non diversamente dichiarato il risparmio viene calcolato sulla media nazionale di costo di energia elettrica di 0,2 Euro al KWh, con contemporaneità delle macchine al 75% per 2000 ore per turno l’anno.

null

Risparmio in energia termica

Il DESA riduce l’aria aspirata senza necessità tecnica, e quindi evita di estrarre ed emettere nell’ambiente aria per l’aspirazione che è stata scaldata a temperature proprie per il lavoro, riducendo quindi lo spreco di energia termica. Il calcolo del risparmio, se non diversamente dichiarato, viene fatto su caldaia a gas con 0,40 Euro al metro cubo di gas.

null

Risparmio di energia frigorifera

Il DESA non espelle aria in eccesso a quella realmente impiegata in processi produttivi, riducendo in estate l’espulsione di aria raffreddata. Se presenti i processi di refrigerazione, essi sono calcolati su consumi elettrici al costo di 0,2 Euro al KWh frigorifero.

null

Riduzione dell’inquinamento acustico

Il DESA riduce fortemente le velocità dell’aria nelle tubazioni, riducendo di gran lunga l’impatto sonoro dell’impianto di aspirazione. L’ambiente di lavoro risulterà estremamente più gradevole e meno rumoroso.

null

Risparmio di media filtrante

Il DESA riduce l’impatto della polvere nei filtri, e soprattutto la velocità di attraversamento, rendendo la vita dei filtri molto più lunga.

null

Risparmio di energia per cicli di pulizia

Il DESA riduce l’aria che viene convogliata nei filtri, quindi la velocità ascensionale e di conseguenza l’intasamento delle maniche o delle cartucce filtranti, e quindi aumenta gli intervalli tra i cicli di pulizia riducendo la necessità di aria compressa o altri sistemi di pulizia.

null

Il DESA ottimizza il funzionamento dei filtri a drenaggio (tasche per nebbie d’olio)

Man mano che le tasche si intasano di olio, il DESA varierà la potenza dell’aspiratore, mantenendo l’aspirazione corretta tutto il giorno. I sistemi tradizionali non sono mai adeguati, se infatti sono dimensionati a tasca intasata, la prima metà del turno di lavoro l’impianto sarà troppo forte e aspirerà troppo refrigerante aumentando l’intasamento delle tasche, se invece si decide di tararlo per il filtro pulito, esso aspirerà bene all’inizio, diventando scarso durante il passare delle ore a causa dell’intasamento del filtro stesso. Solo col DESA si può risolvere il problema.

null

Risparmio per costi di manutenzione

Il DESA mantiene le tubazioni sempre pulite, grazie al suo ciclo di pulizia temporizzato delle tubazioni, che evita i depositi degli inquinanti nelle canalizzazioni.

null

Risparmio nell'investimento per l’aspirazione sugli impianti nuovi

Il DESA prevede una serie di filtri dedicati per tutti i tipi di inquinanti che hanno un doppio valore di superficie filtrante, uno per i funzionamenti standard e uno che entra in gioco solo nei momenti di picco, consentendo così di acquistare filtri dimensionanti più propriamente, e quindi meno ingombranti e costosi.

null

Risparmio per agevolazioni legate alle politiche energetiche

Il DESA consente di avere tutte le agevolazioni previste dai certificati bianchi e da quelle derivanti alla riduzione dell’impatto ambientale per le aziende energivore.